
Vacanze in Thailandia: mese di Luglio
Località, Isole, spiagge consigliate
Luglio corrisponde al vero inizio della stagione delle piogge (tecnicamente va da Maggio ad Ottobre) perché è in questo mese che i rovesciamenti monsonici inziano ad essere più frequenti, fino a toccare il culmine nel mese di Ottobre.
I lettori non si spaventino, ricordiamo a tutti che la Thailandia è un paese equatoriale, il sole splende sempre forte e vitale, le temperature medie si attestano intorno ai 27/28 °C, bisogna solo capire bene: quali sono le destinazioni mare raccomandate tra le circa 350 isole tropicali thailandesi?
Durante il mese di Luglio le zone mare al riparo dai temporali sono tutte quelle Isole e località situate all’interno del Golfo di Thailandia, nella parte centrale ed occidentale ... a partire dalla trasgressiva Pattaya (140km da Bangkok, circa 1 ora e 50” via terra) e alla vicina Isola di Ko Larn proseguendo verso l’incontaminata isola di Ko Samet raggiungibile dal porto della città di Rayong, a soli 40km da Pattaya. Parte centrale del golfo.
Hua In, pacifica località mare a circa 200km da Bangkok, sul versante ovest del Golfo di Thailandia, è altresì consigliata, una meta mare (non un isola) con lunghi litorali di candida sabbia adornati da palme da cocco. A Hua In godrete di fantastiche passeggiate a cavallo, rilassanti massaggi sulla spiaggia, incantevoli tramonti e tanto ralax.
Ma, ancora più sud, sempre nel golfo, vi aspettano tre perle thailandesi di inestimabile bellezza, tre isole considerate tra le più belle e romantiche dell’antico Siam: Ko Samui, Ko Tao e Ko Phangan.
Koh Samui, seconda isola più grande della Thailandia, meta molto apprezzata dal turismo internazionale, un mix di relax, natura, avventura e divertimento senza eguali, molto sviluppata nella parte orientale unisce lunghe spiagge bianche con mare cristallino a comfort e servizi per tutte le tasche, per tutti i tipi di viaggiatori, anche per quelli che desiderano una vita notturna frizzante.
Koh Tao, isola minuscola, costituita da calette che scendono velocemente su spiaggete nascoste affacciate su un mare da sogno. Niente divertimento notturno ma tanto riposo e snorkeling tra le variopinte barriere coralline ricche di vita.
Koh Phangan, è la meno sviluppata, un’isola da scoprire, ancora molto selvaggia e incontaminata, spiagge fiabesche nella parte nord. Secondo noi, la spiaggia più affascinante è Had Kwuat, comunemente conosciuta come Bottle Beach, tra “le 10 spiagge più incantevoli e preservate della Thailandia”.
Tutte le altre zone mare del Siam nel mese di Luglio sono meno indicate (non tassativamente sconsigliate) perché soggette, solitamente, ad acquazzoni portati dai venti provenienti da sud ovest, comunque di breve durata.
Il Nord Thailandia, è abbastanza soggetto a precipitazioni, che di fatto però ne aumentano il fascino, la natura in questo periodo acquista vigore creando paesaggi mozzafiato avvolti nella foschia che i raggi del sole attraversano dando vita a strani giochi di luce. Sono tantissimi i turisti che visitano il Nord Thailandia a Luglio, un continuo via vai di visitatori europei che godono delle tanto sospirate ferie estive.
Per coloro che amano i trekking a piedi e soggiornare tra le baite di montagna, invece, il nord potrebbe essere una scelta poco azzeccata perchè in caso di precipitazioni continue i sentieri diventano impraticabili.
Anche il Centro Thailandia (meno del Nord Thailandia), è interessato da piovaschi che portano aria fresca rendendo il caldo sopportabile e piacevoli le escursioni nella metropoli Bangkok, le gite ai mercati galleggianti (60km da Bangkok) e le visite culturali all’antica capitale del Siam, Ayutthaya (80km da Bangkok). Anche la lussureggiante vegetazione e i ricchi corsi d’acqua della rinomata provincia di Kanchanaburi (150km da Bangkok) con l’arrivo delle piogge tornano a nuova vita, durante i mesi di Marzo Aprile e Maggio Kanchanaburi si era inaridita ma ora il fiume Kwai torna a scorrere con rinnovata maestosità tra la natura selvaggia e il Parco Nazionale di Erawan a risplendere con le sue incantevoli cascate.
Importante, “i voli internazionali” nel mese di Luglio, soprattutto avvicinandosi ad Agosto, possono essere soggetti ad innalzamenti tariffari poco piacevoli! Come ovviare? Prenotando il volo internazionale anticipatamente.
Prima lo acquistate e più risparmiate! È uno slogan da tenere ben a mente.
Festival, celebrazioni Buddhiste
Luglio corrisponde con la quaresima buddhista, un periodo di riflessione e meditazione. Si festeggiano due importanti ricorrenze religiose che renderanno il soggiorno in Thailandia ancor più interessante per tutti i curiosi affascinati dal buddhismo e le sue cerimonie:
Ashna Bucha:
ricorre nel plenilunio (luna piena) di Luglio, si ricorda il primo sermone del Buddha dove descrisse le quattro nobili verità della sua filosofia. Una delle commemorazioni buddhiste più importanti della Thailandia.
Khao Phansaa:
il giorno seguente all’Asha Bucha, sancisce l’inzio della quaresima buddhista (il primo giorno di luna calante di Luglio). Tradizionalmente si offrono grosse candele di cera, elaborate con stupendi disegni religiosi, rendendo onore al Buddha. È in questo giorno che i fedeli con vocazione entrano a far parte della vita monastica .
Hai bisogno di aiuto per organizzare il tuo viaggio da sogno verso la Terra del Sorriso?
Compila il form presente su ogni pagina del nostro sito oppure inviaci una e-mail raccontandoci le tue esigenze di viaggio!
Un consulente HappyViaggi ti ricontatterà entro le prossime 24 ore.
Buona Vacanza.