Phuket quale spiaggia scegliere

Phuket quale spiaggia scegliere

Isola di Phuket: quale spiaggia scegliere per dormire soggiornare rilassarsi

Phuket nota come “la Perla delle Andamane” è la più grande isola della Thailandia. Situata nel Mar delle Andamane sud Thailandia, si estende per circa 48 chilometri in lunghezza e 21 chilometri in larghezza, offrendo una grande varietà di paesaggi, dalle spiagge tropicali alle colline ricoperte di foresta. Collegata alla terraferma tramite il Ponte Sarasin, Phuket è famosa per le sue spiagge bianche, le acque turchesi e la vivace vita notturna che attraggono viaggiatori da tutto il mondo.

Phuket combina natura, cultura e modernità, offrendo esperienze adatte a ogni tipo di viaggiatore, dal relax totale all’avventura.

 

Mappa delle spiagge di Phuket

Isola di Phuket: Mappa Cartina delle Spiagge

Clicca sull’Immagine per Ingrandire

 

Isola di Phuket quale spiaggia scegliere

Isola di Phuket in quale spiaggia dormire soggiornare rilassarsi

“Leggendo questo articolo potrai capire dove si trovano le spiagge a Phuket e quali di esse visitare, in quale spiaggia sdraiarti a prendere il sole o fermarti a bere e/o mangiare qualcosa, ma soprattutto in quale spiaggia ti piacerebbe soggiornare”.
Quindi, andiamo a vedere insieme TUTTE le spiagge di Phuket partendo dal Nord della Costa Occidentale (Costa Ovest) fino ad arrivare a Sud dell’isola per poi risalire la Costa Orientale (Costa Est) sino a Nord …

 

Costa Occidentale e Sud Occidentale di Phuket

Isola di Phuket: tutte le spiagge di Phuket quale spiaggia scegliere

 

La spiaggia di Maikao

Spiaggia di Maikao - Airport Beach - isola di Phuket

una delle spiagge più lunghe e tranquille di Phuket, si estende per circa 11km e fa parte del Parco Nazionale Sirinat (insieme a Naithon e Nayang beach). È lambita da acque turchesi, con una sabbia dorata, leggermente grossolana e naturale che le conferisce un aspetto selvaggio e autentico, balneabile e facilmente accessibile. Nonostante l’ambiente molto tranquillo a Mai Khao non mancano le strutture di alta qualità. Lungo la spiaggia si trovano resort di fascia medio-alta e di lusso.
Mai Khao beach è famosissima per la possibilità di vedere gli aerei atterrare sopra la testa, ed è uno dei pochi luoghi al mondo dove puoi vivere un’esperienza simile così da vicino e in sicurezza. La zona migliore si trova all’estremità sud della spiaggia anche rinomata come Airport Beach, vicinissima alla pista dell’Aeroporto Internazionale di Phuket (HKT), qui gli aerei passano a pochi metri sopra la spiaggia durante la fase di atterraggio offrendo uno spettacolo impressionante.

 

La spiaggia di Nayang

Spiaggia di Nay Yang isola di Phuket

lunga 3km, è perfetta per chi cerca tranquillità e natura. Balneabile, con sabbia dorata, acque tranquille, rappresenta una delle gemme meno conosciute di Phuket. Ideale per coppie, famiglie o viaggiatori in cerca di relax e atmosfera autentica. La zona è frequentata anche dai thai, soprattutto nei fine settimana, e offre una selezione di chioschi, mercatini e piccoli ristoranti che servono cucina thailandese tradizionale. Facilmente raggiungibile offre sistemazioni per tutte le tasche, da resort da 5 stelle sino a bungalow e guest house a basso costo.

 

La spiaggia di Nai Thon

Spiaggia di Naithon o Nai Thon isola di Phuket

lunga 1km, è una delle spiagge più tranquille e raffinate di Phuket, situata tra Bang Tao e Nai Yang all’interno di una baia protetta, circondata da colline ricoperte di vegetazione tropicale. Acque calme e lipide, sabbia chiara fine e morbida, ideale per chi cerca un posto rilassante lontano dal turismo di massa. Facilmente raggiungibile, offre sistemazioni di fascia medio alta, generalmente resort e ville.

 

Banana beach o Haad Hin Gluai

Banana beach o Haad Hin Gluai - Isola di Phuket

dai locali conosciuta come Haad Hin Gluai, lunga circa 150 metri, è una delle spiagge più nascoste e affascinanti di Phuket. Questa baia appartata è circondata da vegetazione tropicale e scogliere che ne proteggono la tranquillità, una vera perla segreta. Sabbia fine, chiara e vellutata, con riflessi dorati. Acqua cristallina, con tonalità che variano tra il turchese e il verde smeraldo. Ideale per nuotare e fare snorkeling nelle giornate calme. Facilmente raggiungibile, offre resort 3 stelle con prezzi accessibili sino ad arrivare a boutique resort e ville lusso.

 

La spiaggia di Bang Tao

Spiaggia di Bang Tao - isola di Phuket

lunga 7km, si distende formando un’ampia baia arcuata. La spiagga larga circa 20 metri, con sabbia giallo chiaro, digrada dolcemente sul mare che accoglie acque trasparenti adatte alla balneazione. Perfetta per chi ama le lunghe passeggiate in riva al mare. La parte settentrionale del litorale è molto tranquilla e autentica, facile trovarci i carrettini ambulanti dei venditori di street food; la a parte centrale offre una buona scelta di resort di fascia media, centri commerciali, pub, negozi, caffetterie e mercatini, il più noto è il mercato serale duranete il fine settimana “week-end market”; la parte meridionale invece presenta struttue alberghiere di fascia alta e ville private con piscina pronte per essere affittate. La baia di Bang Tao presenta anche Minigolf, palestre di Muay Thai, centri Yoga, un Parco Elefanti e campi da Golf.

 

La spiaggia di Pansea

Pansea beach - Isola di Phuket - Le spiagge di Phuket

considerata la spiaggia più romantica e segreta di Phuket, circa 400 metri di sabbia bianca finissima bagnata da acque limpidissime, snorkeling dalla riva verso la vicinissima barriera corallina e pittoresche formazioni rocciose sullo sfondo che la rendono perfetta per scatti fotografici da cortolina. Pur essendo un luogo pubblico lungo tutto ill perimetro della spiaggia si ergono due lussuori resort The Surin Phuket e Amanpuri Phuket che negano l’accesso a coloro che non sono ospiti nelle loro strutture. In realtà esiste un sentiero nascosto e impervio che da dalla vicina Surin beach si inerpica tra le rocce consentendo di arrivare all’incantevole Pansea beach. Altro modo per poterla raggiungere è approdarci affittando una long tail baot (barca tradizionale thailandese).

 

La spiaggia di Surin

Spiaggia di Surin - Isola di Phuket - Le spiagge di Phuket

nota come Millionaire’s Row per la presenza di lussuose residenze e boutique resort che si ergono nella zona. Circa 1km si sabbia fine e candida perfetta per rilassarsi sotto il caldo sole tropicale. Durante l’alta stagione è lambita da acque calme e cristalline dove nuotare e fare kayak, facendo snorkeling tra gli scogli ai lati della spiaggia si possono scorgere coloratissimi pesci tropicali. Surin è una spiaggia libera, che spesso offre pace e tranquillità, ma durante il fine settimana e le festività thailandesi è frequentata dai locali che amano cibarsi del pesce fresco venduto dai chioschetti all'ombra delle casuarine. Durante la bassa stagione il mare si ingrossa favorendo gli sport acquatici ma attenzione alle correnti che possono risultare molto pericolose per i nuotatori inesperti.

 

Laem Singh beach

Laem Sing beach - Isola di Phuket - Le spiagge di Phuket

una piccola spiaggia appartata, lunga 250 metri, nascosta tra Kamala e Surin Beach. Si trova in una baia incantata circondata da fitta vegetazione tropicale e massi granitici. La sabbia è fine e leggermente dorata, l'acqua cristallina invita al nuoto. Nel lato meridionale vicino alle rocce offre spettacolari opportunità di snorkeling tra coralli e pesci variopinti.
Arrivare a Laem Sing via terra non è cosí semplice, immetendosi sulla statale 4030 alla fine di Surin beach si arriva camminando al Laem Sing View point, da lì scendendo si può accedere alla spiaggia ma attenzione, secondo il periodo e le piogge l'accessibilità non è sempre garantita. Più facile pagare un barcaiolo che da Surin beach spendendo pochi Bath (moneta thailandese) vi porterá a Laem Singh, dove non ci sono strutture alberghiere ma un ristorante e massaggiatrici sulla spiaggia.

 

La spiaggia di Kamala

Spiaggia di Kamala - Isola di Phuket - Le spiagge di Phuket

una distesa lunga circa 2km di sabbia dorata, acque limpide, adatta alla balneazione. Apprezzata da coloro che cercano un’atmosfera vivace ma sobria. I lati del litorale sono meno frequentati della parte centrale dove aumenta sensibilmente l’offerta di bar, chioschetti, centri massaggi e ristorantini vista mare. Nelle ore vicine al tramonto il volume della musica si alza per gli amanti dell’aperitivo in spiaggia. A Kamala si possono trovare strutture alberghiere per tutte le tasche.
Famoso il Phuket Fantasea Park aperto dalle 17.30 alle 23.30: un parco a tema Ramakien (antologia epica thai), con lunapark, giochi per bambini, negozietti e un immenso ristorante dove potersi rifocillare; poi tutti si dirigono al teatro dove va in atto lo show culturale thailandese con elefanti, giochi di magia, acrobati, ballerini e guerrieri mitologici.

 

Hua Beach

Le spiagge di Phuket: Hua Beach - Isola di Phuket

una piccola baia di 250-300 metri caratterizzata da una mischela di sabbia gialla porosa, ciottoli e rocce che rendono l’ingresso in acqua e la balneazione poco agevole, anche se l’acqua è limpida e trasparente. La spiaggia larga circa 6 metri è circondata da una fitta vegetazione tropicale che si allunga su di essa rendendola appartata, nascosta. Situtata subito a sud di Kamala si accede attraverso un sentiero segnalato da due pilastri di cemento a cui si arriva percorrendo la “Millionaire’s Mile”. Presenti un paio di ristorantini modesti in spiaggia, non essendoci strutture alberghiere nelle immediate vicinanze soprattutto in bassa in stagione potreste trovare detriti, pezzi di rete di pescatori e bottiglie di plastica.

 

Yae Beach o Pon Beach

Spiaggia di Yae beach - isola di Phuket - Le spiagge di Phuket

circa 400 metri di spiaggia dalla fine sabbia bianca che digrada dolcemente su acque azzurro trasparente. Il litorale presenta alcune formazioni rocciose, il fondale rimane irregolare e punteggiato di rocce sommerse che rendono interessante lo snorkeling dalla spiaggia ma meno agevole la balneazione. L’accesso alla spiaggia pubblica è ustruito dal lussuoso The Naka Phuket resort che si distende lungo il perimetro, tuttavia camminando per circa 150 metri dal vicino Thavorn Beach Villas resort è possibile l’accesso diretto.

 

La spiaggia di Patong

Patong beach - le spiagge di Phuket - Isola di Phuket

la perfetta simbiosi tra vacanza balneare e sfrenata vita notturna. Sabbia bianca, acqua limpida e palme da cocco di giorno; musica, discoteche, locali per il divertimento di notte. La spiaggia di Patong lunga 3km è perfettamente attrezzata con lettini ombrelloni, massaggi, jet-ski, parasalailing, moto d’acqua, kayak, wakeboard e tanti altri sport acquatici.
Appena attraversata la strada che costeggia la spiaggia un continuo susseguirsi di chioschetti, venditori ambulanti, ristoranti, negozi, agenzie di strada, massaggi e locali di ogni genere. Pensioni, guest house, alberghi di ogni range e categoria, appartamenti e case in affitto che possono andare incontro ad ogni esigenza e budget.
Di notte le luci della Walking Street nella Bangla Road si accendono, la via della movida e dell’hard thailandese, un continuo brulicare di turisti popola bar, pub, night club e discoteche dalla musica assordante sino alle prime luci dell’alba.

 

Paradise beach

 

Circa 100 metri di finissima sabbia candida in una baia incassata tra le rocce punteggiata di palme da cocco, subito a sud di Patong beach. Dalla spiaggia un sentiero di circa 50 metri si apre tra le rocce sino ad un'altra piccola baia lunga 50 metri con grandi massi che fuoriscono dall’acqua cristallina. La balneazione è meravigliosa perché i fondali sono sabbiosi e digradano dolcemente, poco piú al largo una barriera corallina brulicante di vita sottomarina.
Si arriva a Paradise beach tramite una strada asfaltate ripida e tortuorsa, per entrare bisogna pagare l’ingresso ma in cambio avrete lettini e ombrelloni per tutto il tempo che vorrete, i gestori mettono a disposizione anche 3 bar ristoranti dove rifocillarsi. Non ci sono strutture alberghiere direttamente sulla spiaggia, le piú vicine si trovano a un paio di chilomentri.

 

Freedom beach

 

300 metri di sabbia bianca affacciata su acque limpidissime, spiaggia libera con delle sdraio dove sedersi a contemplare il mare. Freedom beach è raggiungibile a pagamennto tramite le long tail boat che partono da Sud Patong beach. Oppure è possibile accedervi via terra parcheggiando all’Avani Hideway beach resort (si paga comunque per accedere alla spiaggia) e poi percorrendo a piedi in 10-15 minuti un sentiero che scende rapidamente tra le rocce e la vegetazione tropicale. In bassa stagione, tra maggio e ottobre, con l’ingrossarsi del mare le long tail boat sospendono il sevizio.

 

La spiaggia di Karon

 

Una distesa di sabbia dorata lunga 3km lambita da acque turchesi, situtata a sud di Patong beach. Senza l'eccessiva frenesia di Patong la spiaggia di Karon è l’ideale per famiglie, coppie e viaggiatori che si vogliono rilassare senza rinunciare a comfort e servizi che la iperturistica Phuket offre. Attraversando la strada che divide la spiaggia dal litorale si possono incontrare strutture alberghiere di qualsiasi range, dalle locande o guesthouse a basso costo sino ad arrivare a resort 5 stelle lusso. Una strabiliante offerta di bar, pub, ristoranti pub, negozi e centri massaggi. Il lungomare poco cementificato lascia spazio a lunghe passeggiate e a meravigliosi tramonti sul mare, la sera i mercatini tradizionali vivacizzano il lungomare soprattutto nei pressi del tempio locale Wat Karon.

 

La spiaggia di Kata

 

tra le nostre preferite, 1km e 500 metri di fine sabbia bianca, una graziosa mezzaluna dove poter camminare a piedi nudi, prendere il sole e fare in bagno. Atmosfera rilassata, paesaggi tropicali da cartolina e un buon equilibrio tra natura, comfort e vita locale. Il fondale sabbioso e l’acqua poco profonda la rendono perfetta per le famiglie con bambini piccoli. La spiaggia è molto apprezzata anche per i meravigliosi tramonti mozzafiato, quando il sole rosso fuoco cala dietro all’iconico isolotto di Koh Phu. L’isolotto di Koh Phu vicino alla riva, visibile della spiagga è anche un ottimo spot per lo snorkeling. Come la vicina Karon offre strutture alberghiere per tutte le tasche ma in un’atmosfera più raccolta, più tradizionale.

 

La spiaggia di Kata Noi

 

circa 700 metri di sabbia candida subito a sud di Kata beach, è racchiusa in una piccola baia delimitata da due formazioni rocciose che le conferiscono un’atmosfera ancor più rilassata e raccolta, ideale per le coppie in viaggio romantico. Acqua trasparente, azzurra con sfumature turchesi, perfetta per il nuoto e per lo snorkeling vicino agli scogli ai lati della baia. Kata Noi è una delle pochissime spiagge di Phuket che offre strutture direttamente a ridosso del mare, un numero di limitato di villette, boutique resort e complessi che ospitano viaggiatori di fascia alta – lusso. Kata Noi è probabilmente l’unica spiaggia di Phuket con accesso diretto al mare senza avere l’ingresso delimitato o controllato dai resort, quindi accessibile a tutti! Sicuramente tra le spiagge più belle, affascinanti e ricercate di Phuket.

 

Krating beach e Ao Sane beach

 

una una piccola baia appartata lunga 200–300 metri, suddivisa in tre piccole insenature separate da affioramenti rocciosi. Le spiaggette di Kratin e Ao Sane sono lambite da acque limpide cristalline ma la sabbia bianca è porosa e grossalana, mischiata a sassolini e coralli, la rendono poco adatta a camminare scalzi. I fondali si alternano tra rocce e banchi di sabbia rendendola perfetta per lo snorkeling ma meno alla balneazione. A Kratin beach si accede a piedi nei pressi del Baan Krating Resort 3 stelle mentre ad Ao Sane beach si accede a piedi nei pressi del Villa W Collection: 9 Villette con piscina privata all’interno di un complesso che offre inoltre 3 piscine, 2 saune, 1 palestra, 1 area giochi e ristorazione.

 

Nui beach

 

una caletta nascosta lunga 120 metri. Qua e là rocce e massi disseminati sulla sabbia candida si alternanto anche nelle acque limpidissime che lambiscono la spiaggia. La balneazione è abbastanza buona. Non ci sono strutture presenti nelle immediate vicinanze della spiaggia dove è presente un punto di ristoro a base di cucina locale e dove è possibile sdraiarsi al sole liberamente o affittando lettini e ombrelloni. Percorrendo la statale 4030 subito a sud del Karon View Point trovere l’indicazione per Nui beach, dopo poco troverete un parcheggio dove poter lasciare macchine e motorini. Da lí in poi per arrivare alla spiaggia ci sono circa 2km di strada sterrata piena di falde e buche da percorrere a piedi o tramite dei 4x4 che a pagamento fanno la spola sino in spiaggia. Alcuni sfrontati si avventurano in moto per il tratto dissestato ma soprattutto in caso abbia piovuto potrebbe rivelarsi una scelta molto azzarda e pericolosa! Meglio allora raggiungerla via mare in long tail boat.

 

La spiaggia di Nai Harn

 

spesso chiamata anche Nai Han o scritta Naiharn. Una mezzaluna lunga 700 metri profonda 50 metri, spiaggia libera dove è possibile anche affittare lettini e ombrelloni. Nai Harn e una delle spiagge piú belle e ricercate di Phuket: sabbia candida con sfumature giallastre, fondali sabbiosi adatti alla balneazione, acque limpide azzurro turchese calme e tranquille perché protette dai venti grazie ai promontori circostanti. La fitta vegetazione tropicale scende selvaggia sino ai bordi di Nai Harn dove alberi di casuarina, pini e palme da cocco offrono riparo dal sole leone. Alle spalle un lago d’acqua dolce lungo 2km con al centro un isolotto collegato da un ponte alla terraferma dona bellezza naturalistica al luogo, nei pressi il tempio buddista Wat Nai Harn. In zona ci sono diverse strutture alberghiere, villette, residence e locande per ogni tipo di tasca ma pochissime di esse si trovano nelle immediate vicinanze della spiaggia.

 

Yanui beach

 

è divisa in due piccole baie da una formazione rocciosa centrale, con un’isola di fronte Koh Man che la rende interessante per nuotare, fare snorkeling, kayay o SUP. Lunga circa 180 metri, con sabbia fine color borotalco, Ya Nui è lambita da acque azzurro trasparente. A ridosso della spiaggia non ci sono strutture ma poco lontano è possibile trovare qualche locanda con bungalow senza pratese ma puliti, case vacanze e ville di buon livello. Inoltre nelle vicinanze ci sono il "Windmill Viewpoint" e il famoso “Promthep Cape” dai quali soprattutto al tramonto si gode un panorama incantevole.

 

La spiaggia di Rawai

 

2km di litorale con sabbia giallo ocra a volte porosa e con sassolini. Rawai ha un fondale poco prondo e poco uniforme con parecchi alti e bassi, fangoso con rocce disseminate qua e la, che la rendono poco indicata alla balneazione. Rawai è soprattutto un porto di partenza per motoscafi e long tail baot che escono in escursione. Essendo poco incline alla balneazione a Rawai i prezzi delle strutture (alcune anche fronte mare) sono piú bassi, la zona è poco edificata quindi mantiene intatta la sua bellezza naturale, molto apprezzata per le lunghe passeggiate, per la vista panoramica su alcune isole poco lontane (Koh Bon, Coral Island, Koh He …) e per i tramonti mozzafiato. A Rawai è presente un grande mercato del pesce “Rawai Fish Market” e un buon numero di ristorantini che offrono piatti locali a base di pesce freschissimo.

 

Costa Sud Orientale e Orientale di Phuket

 

La spiaggia di Laem Ka

 

vicino al tempio Wat Sawang Arom parte una stradina che arriva sino ad un parcheggio dal quale discendendo alcuni gradini si arriva in spiaggia. Lunga 150 metri di fine sabbia bianca con parecchi sassi e massi vicino alla riva ma entrando nell’acqua limpida il fondale diventa sabbioso rendendo Laem Ka adatta alla balneazione. Nelle vicinanze non ci sono strutture alberghiere e pochi conoscono questa spiaggia, un luogo perfetto per chi sta cercando pace e tranquillità

 

Friendship beach

 

200 metri di spiaggia situata nel lato orientale di Phuket poco prima del Chalong pier, da dove partono la maggior parte dei motoscafi che fanno su e giú tra le isole thailandesi sparse nel Mare di Andamane. La sabbia è bianca ma grossolana e a tratti diventa melmosa come il fondale che rimane molto basso e poco andatto alla balneazione. La spiaggia è molto apprezzata dai locali che soprattutto nel fine settimana si ritrovano con amici e parenti per fare picnic e rilassarsi. Sono presenti alcune strutture di medio range che soprattutto in bassa stagione offrono prezzi molto accessibili.

 

Ao Yon Yai e Ao Yon Noi beach

 

si trova porco prima di Panwa Cape, una baia con sabbia candida lunga 650-700 metri, divisa da una lingua di rocce che divide Ao Yon Noi (piccola) da Ao Yon Yai (grande). La spiaggia è stretta, tra il bagnasciuga e la vegetazione lo spazio è breve, il fondale è basso e soprattutto ad Ao Yon Noi può risultare melmoso ma in linea di massima Ao Yon è ottima per la balneazione e le sue acque sono limpide e trasparenti. A ridosso della spiaggia un paio di strutture di range medio alto, dietro ad un centinaio di metri una buona offerta di sistemazioni a prezzi piú economici.

 

La spiaggia di Panwa o Khao Khad beach

 

Panwa beach si trova sulla costa orientale del promontorio Panwa Cape. Un litorale lungo circa 600 metri, immerso in un contesto panoramico meraviglioso, con due tratti di spiaggia dalla sabbia candida davanti al Panwa Resort e al Pullman Panwa: due strutture cinque stelle che accolgono principalmente coppie in viaggio di nozze o viaggiatori e famiglie con ottima disponibilità economica che predilogno la pace e il relax abbinati al comfort. Infatti oltre al facile accesso in spiaggia i due resort offrono cucina Thai e Internazionale di assoluto livello e corsi di cucina; lussuose spa dove fare massaggi e sauna; palestre per fare fitness, sport, muay thai, yoga e meditazione; diverse piscine di cui alcune fronte mare; l’affitto di kayak, paddle board e tanto altro ancora!

 

Hai bisogno di aiuto per organizzare il tuo viaggio in Thailandia o sud est Asia?
Compila il form presente su ogni pagina del nostro sito o scrivi a info@happyviaggi.com
Un consulente Happy Viaggi ti ricontatterà entro le prossime 24 ore!