
Laos: ecotursimo, trekking e tribù di montagna
Durata 13 giorni 12 notti: Guida in Italiano, 2 persone 1 camera
Il viaggio inizia a Luang Prabang e finisce a Luang Prabang
DESCRIZIONE VIAGGIO DI NOZZE
Viaggio romantico per sposini energici che amano la natura, l’ecoturismo e vivere la realtà del Laos. Faremo una crociera sul fiume Mekong e visiteremo i templi buddisti a Luang Prabang; attraverseremo meravigliosi paesaggi disegnati tra le montagne con coltivazioni di riso a terrazza e visiteremo pittoresche tribù dagli abiti colorati facendo trekking (adatto a tutti) nei distretti remoti e incontaminati di Mouang La, Mouang Khoua e Mouang Ngoy; dormiremo in capanne sul fiume e faremo un safari notturno nel Parco Nazionale Nam Et Phou Louei; scopriremo il sito archeologico della “Piana delle Giare” a Phosavan e infine vedremo la fiabesca Vang Vieng. In questo itinerario toccheremo le province di: Luang Prabang, Oudomxai, Houaphan, Xieng Khoang e Vientiane. Sarete sempre accompagnati da guida italiana e autista, tranne il primo e ultimo giorno dove avrete il solo autista.
HOTEL RESORT INCLUSI
The Grand 5* BB o similari a Luang Prabang (3 notti)
Kamu Lodge 3* BB o similari a Luang Prabang (1 notte)
Beichit Guest House 2/3* BB o similari a Muang La (1 notte)
Ning Ning Guest House 2/3* BB o similari a Muang Ngoy (2 notti)
Guest House 2/3* BB o similari a Viengthong (1 notte)
Ecolodge Na Met NPA 3* BB o similari a Nam Et National Park (1 notte)
Vansana Plain of Jars 3* BB o similari a Phonsavan (2 notti)
Riverside Boutique Resort 4* BB o similari a Vang Vieng (1 notte)
Il pacchetto viaggio include:
- Assistenza HappyViaggi in italiano durante il viaggio 24h
- Trasferimenti privati da e per aeroporto
- Trasporti privati via terra e via fiume durante il tour
- Pernottamento in Hotel di categoria 2/3* con prima colazione
- Guida privata in lingua italiana durante il tour
- Ausilio di Guide Scout durante le escursioni in comune nel Parco Nazionale Nam Et (giorni 8 e 9)
- Entrate ai centri d’attrazione turistica
- 3 pranzi e 2 cene (giorni 2,6,8)
Il pacchetto viaggio non include:
- Visto per il Laos
- Supplemento hotel nei periodi di: Natale, Capodanno Europeo/Cinese/Laotiano
- Volo Internazionale Italia – Laos (facoltativo, opzionale)
- Assicurazione sanitaria viaggio (consigliata, opzionale)
- Assicurazione anullamento viaggio (opzionale)
Siamo direttamente sul territorio, contattaci e troveremo la soluzione adatta alle tue esigenze!
PROGRAMMA VIAGGIO DI NOZZE LAOS
Giorno 01: ARRIVO a LUANG PRABANG
Atterraggio all’Aeroporto di Luang Prabang, sbrigate le pratiche burocratiche troverete l’austista privato Happy Viaggi per il trasferimento in hotel. Tempo libero a disposizione per familiarizzare con l’antica capitale del Laos, dichiarata Patrimonio Unesco nel 1995.
Giorno 02: LUANG PRABANG (colazione, pranzo e cena inclusi)
Colazione, incontro con la guida italiana. Ci imbarchiamo per una crociera privata sul fiume Mekong con visita alla grotta dei 1000 Budda nel santuario Pak Ou, situato sulla confluenza dei fiumi Mekong e Nam Ou. Scoprireremo centinaia di immagini sacre lascite dai fedeli che vi si recavano a pregare per ringraziare gli spiriti dell’abbondanza ricevuta. In barca arrivamo al Kamu Lodge dove ci fermeremo per la notte. Pranzo a base di cucina tradizionale Laotiana (pranzo incluso – soft drink non inclusi). Nel pomeriggio potrete decidere se visitare il villaggio Kamu o partecipare ad alcune attività rurali quali la semina e la raccolta del riso, la pesca tradizionale, il gold panning ossia setacciare l’oro (da Gennaio a Giugno) etc. La cena a base di cucina locale sarà servita al Kamu Lodge (cena inclusa – soft drink non inclusi).
Il Kamu Lodge è una ecostruttura privata che contribuisce al mantenimento delle culture e delle tradizioni locali.
Giorno 03: LUANG PRABANG (colazione e cena inclusi)
Colazione, incontro con la guida italiana. Ci imbarchiamo per tornare a Luang Prabang, durante il trasferimento facciamo sosta al villaggio locale Ban Muangkeo famoso per la produzione del vino di riso Lao Lao, bevanda tradizionale laotiana. Arrivati a Luang Prabang inziamo le visite culturali con il Museo Nazionale (un tempo Palazzo Reale). Pranzo libero (non incluso). Nel pomeriggio proseguiamo le visite con i templi: Wat Sene “Tempio dei 100.000 tesori” realizzato nel 1718; Wat Xieng Thong “Monastero della Città d’Oro” fondato nel 1560; Wat Visoun edificato nel 1513; Wat Aham “Monastero del Cuore in Fiore“ costruito ad inzio XIX secolo; Wat Mai il “Nuovo Monastero” realizzato nel tardo XVIII secolo. In prima serata ci rechiamo presso un’abitazione locale per assistere al cerimoniale del "Baci": cerimonia spirituale animista che ha origini risalenti al periodo precedente all’introduzione del Buddismo in Laos. Secondo il credo animista ancora oggi molto praticato ogni persona possiede 32 spiriti che costituiscono l’essenza dell’individuo. Il rituale ha la funzione di richiamare gli spiriti e sincronizzarli sui 32 organi del corpo umano. Si dice che contribuisca anche a bilanciare l’armonia dell’individuo all'interno della comunità. Viene praticata come buon auspicio in diverse occasioni: nascita, matrimonio, partenze, ritorni, inizio anno, etc. In occasione della cerimonia vengono preparati fiori e dolci e recitate frasi mistiche animiste e buddiste, al termine i partecipanti ricevono la benedizione individualmente. Ritorno in hotel a Luang Prabang per il pernottamento.
Giorno 04: OUDOMXAI – MOUANG LA (colazione inclusa)
Colazione, incontro con guida italiana. Oggi iniziamo la parte del viaggio che ci porterà nelle remote aree della provincia di Oudomxai (Nord Laos), attraverseremo paesaggi meravigliosi tra le montagne coltivate a terrazza e scopriremo pittoresche tribù dai vestiti colorati. Studieremo i loro sistemi di vita, i loro usi e i loro costumi. Pranzo in un ristorante locale (non incluso). Arriviamo a Muang La nel tardo pomeriggio, check-in nella homestay, tempo libero a disposizione per visitare il villaggio di etnia Khamu e il suo tempio principale.
Giorno 05: MOUANG LA – MOUANG NGOY (colazione inclusa)
Colazione, incontro con la guida italiana. La nostra avventura prosegue coprendo il tragitto che da Mouang La ci porta a Mouang Khoua, qui ci imbarcheremo su una tradizionale barca laotiana per godere di una piacevole crociera sul fiume Nam Ou con destinazione Mouang Ngoy. Pausa pranzo in ristorante locale (non incluso). Arrivo a Mouang Ngoy, sistemazione in hotel, tempo libero a disposizione.
Giorno 06: MOUANG NGOY – TREKKING (colazione e pranzo inclusi)
Colazione, incontro con la guida italiana. La mattinata inizia con una camminata di circa 30 minuti fino alla grotta Tham Kaang, veniva utilizzata come rifugio durante la Guerra del Vientam (1960-1975), conosciuta in Laos come The Secret War (La Guerra Segreta). Durante il conflitto migliaia di civili furono costretti a cercare riparo nelle caverne, unico modo per avere qualche speranza di salvezza; i contadini per evitare di farsi scorgere durante i raid aerei lavoravano le risaie di notte. L’intera zona conserva strabilianti paesaggi naturali dove rigogliosi corsi d'acqua si insinuano nella roccia calcarea e sbucano tra lussureggianti risaie. Procediamo a piedi (circa 1h e 30" di camminata semplice tra i campi di riso) fino al villaggio Ban Houay Boor abitato da etnie Khmu e Thai Deng. Pranzo presso un’abitazione locale nel villaggio (incluso). Nel pomeriggio camminiamo ancora per 1 ora fino a Ban Na e da li ritorniamo a Mouang Ngoy per il pernottamento.
Giorno 07: HOUAPHAN PROVINCIA – PARCO NAZIONALE NAM ET PHOU LOUEY (colazione inclusa)
Colazione, incontro con la guida italiana. Ci imbarchiamo per un’escursione di circa 1 ora sul fiume Nam Ou in direzione Nong Khieu. All’arrivo, se desiderato, c’è la possibilità di visitare la bellissima grotta Tham Pha Tok (70 gradini): veniva utilizzata come base e rifugio dai Pathet Lao durante la guerra civile laotiana, la grotta è divisa in segmenti ospedalieri e militari; vicino all’ingresso ci sono diversi crateri, conseguenza dei bomborbadamenti. Pranzo libero (non incluso). Proseguiamo in auto fino ad arrivare a Viengthong nella provincia di Houaphan, Nord Est Laos, sede del Parco Nazionale Nam Et Phou Louey NPA (National Protected Area). Durante il trasferimento visitiamo alcuni villaggi tribali di montagna. Arriviamo al Parco Nazionale nel tardo pomeriggio, check-in presso l'Ecolodge. Tempo libero a disposizione per passeggiare nei dintorni del Parco e per visitare le sorgenti naturali di acqua calda (hot spring).
Giorno 08: PARCO NAZIONALE NAM ET PHOU LOUEY (colazione, pranzo e cena inclusi)
Oggi ci aspetta una escursione di gruppo (voi sarete sempre accompagnati dalla vostra guida italiana. È possibile scegliere di farla privatamente pagando un supplemento). Alle ore 8.00 partiamo in minibus da Viengthong alla volta del villaggio Ban Son Koua (1 ora 30" circa), abitato dall’etnia Khmu. All’arrivo conosceremo la guida locale che ci spiegherà tutto sugli usi e costumi degli abitanti e le loro spiccate credenze animiste. Proseguiamo a bordo di una imbarcazione sul fiume Nam Nern per circa 1 ora 30" attraversando un meraviglioso scenario naturale fatto di foreste e risaie. Giungiamo alla sede Parco Nazionale e ci sistemiamo in caratteristiche capanne di bambù in prossimità del fiume. Pranzo in un ristorante locale. Dopo mangiato ci aspetta un breve briefing introduttivo da parte dello staff del Parco sulla salvaguardia dell’ambiente e sulle specie animali protette. A metà pomeriggio prendiamo nuovamente la barca per 45 minuti e poi proseguiamo a piedi nella foresta mentre la guida locale ci spiega come riconoscere le tracce degli animali e mette in evidenza l'eventuale presenza di alcuni esemplari. In barca risaliamo il fiume fino al punto designato per gustarci una buonissima cena pic-nic (compresa). Mangiamo attorno ad un falò mentre la guida ci racconta anedotti circa l’etnia Khmu e su cosa ci aspetta durante il safari notturno! Dopo cena prendiamo la barca e procediamo lungo il fiume a motore spento, con l’ausilio di grandi torce cercheremo di scorgere la fauna selvatica che esce a caccia di cibo durante la notte. Le aspettative non sono garantite, è fondamentale rispettare l’assoluto silenzio e seguire le indicazioni degli scout ma con un po' di fortuna potremmo incontrare: cervi Sambar, lontre, orsi asiatici, porcospini, pitoni, leopardi, civette, gufi, etc. Al termine del safari notturno facciamo rientro all’Ecolodge per il pernottamento.
Giorno 09: PARCO NAZIONALE NAM ET PHOU LOUEY - XIENG KHOANG (colazione inclusa)
Prima di colazione la guida ci porterà nella giungla (trekking adatto a tutti) per mostrarci alcune piante medicinali e spiegarci l’utilizzo che ne fanno gli abitanti del villaggio e poi ci mostrerà alcuni luoghi utilizzati come rifugio durante la Guerra del Vietnam. Rientriamo all’Ecolodge per colazione.
Dopo colazione inziamo il trasferimento in barca per ritornare al villaggio Ban Son Koua. Si procederà a motori spenti seguengo la corrente del fiume sperando di fare qualche incontro interessante.Con trasferimento privato via terra ci dirigiamo verso la provincia di Xieng Khouang, l’itinerario è paesaggisticamente entusiasmante, il percorso è lungo ma faremo diverse soste dove non mancheranno interessanti spunti fotografici. Pranzo libero durante il percorso (non incluso). Arrivo a Phonsavan nel tardo pomeriggio, sistemazione in hotel.
Giorno 10: XIENG KHOANG – PHONSAVAN – PIANA DELLE GIARE (colazione inclusa)
Colazione, incontro con la guida italiana. Raggiungiamo il sito archeologico della "Piana delle Giare": un altopiano di notevoli dimensioni con centinaie di grandi giare adagiate sul terreno. Gli archeologi sostengono che le giare risalgano a circa 2000 anni or sono ma ancora oggi rimane un mistero il loro utilizzo. Pranzo libero durante il percorso (non incluso). Proseguiamo per Muang Khoune, un tempo capitale del principato autonomo Tai Muang Phoan nel XVI secolo, durante il percorso visitiamo alcuni villaggi di minoranza etnica Thai Dam e Phuan. Arrivati a Muang Khoune visitiamo le rovine del tempio Wat Piyawat, edificato nel XVI secolo è tuttora luogo di culto per i fedeli. A seguire visitiamo il tempio Wat Tha Foune realizzato nel XIV secolo in stile Ayutthaya con la tipica forma a campana. Tempo permettendo terminiamo le visite esplorando i siti 2 e 3 della Piana delle Giare situati in zona Mouang Khoune. Rientriamo a Phonsavan per il pernottamento.
Giorno 11: PHONSAVAN – VANG VIENG (colazione inclusa)
Dopo colazione incontriamo guida italiana e autista e dopo avr visitato il Mercato del Mattino (Morning Market) di Phonsavan partiamo alla volta di Vang Vieng. Pranzo libero durante il percorso (non incluso). Nel tardo pomeriggio arriviamo a Vang Vieng (provincia di Vientiane): una piccola cittadina ai margini del fiume Nam Song circondata da foreste tropicali e formazioni carsiche. Prima di fare check-in in hotel attraversiamo il fiume e raggiungiamo il villaggio Ban Huai Ngai per una visita alla comunità locale. Rientro in hotel a Vang Vieng per il pernottamento.
Giorno 12: VANG VIENG – LUANG PRABANG (colazione inclusa)
Dopo colazione incontro con la guida italiana, oggi ci attende una escursione non convenzionale, a bordo di un trattore locale attraverso i campi di riso arriviamo alle grotta Tham Phoukham, tra le più belle del Laos. Entrarvi non è semplice (visita da considerare in loco) tuttavia di fronte alla grotta c’è una meravigliosa piscina naturale immersa in un meraviglioso contesto naturale. Pranzo libero durante il percorso (non incluso). Nel pomeriggio ci trasferiamo a Luang Prabang, arrivo in prima serata, sistemazione in hotel.
Giorno 13: LUANG PRABANG – PARTENZA (colazione inclusa)
Dopo colazione tempo libero a disposizione prima del trasferimento privato (solo autista) all’Aeroporto di Luang Prabang dove prenderete il volo verso altra destinazione.
Tasso di cambio euro/dollaro $0,90
Condizioni di vendita
Come prenotare il pacchetto viaggio?
Per non rischiare di perdere la nostra offerta e/o la disponibilità delle strutture desiderate potete bloccare i prezzi pagando solo un acconto del 30% (che ci servirà per prenotare i servizi richiesti), mentre il saldo lo verserete comodamente entro 1 mese dalla partenza.
HappyViaggi in situazioni straordinarie, potrebbe richiedere una caparra pari al 50% per garantirvi un maggior risparmio, sarete voi a decidere.
I pagamenti ad Happy Viaggi possono essere effettuati con:
- Bonifico Bancario in Thailandia
- Bonifico Bancario in Italia (solo per voli internazionali e urgenze)
- Carta di Credito o PayPal (+3,5% commissioni)
- MoneyGram
- Western Union
*NB. le commissioni bancarie di invio del denaro sono a carico dell'acquirente.
Volo aereo dall'Italia
Premesso che HappyViaggi non è interessata alla prenotazione della biglietteria internazionale, offre ugualmente questo servizio alla gentile clientela, ricordando che i voli internazionali vanno pagati per intero alla prenotazione.
In alcuni casi, con alcune compagnie i costi e/o la disponibilità dei voli internazionali possono variare nel corso di pochi giorni, soprattutto in caso di partenze imminenti. Se insieme ad un soggiorno ci fosse stata richiesta anche la quotazione del volo internazionale, Happy Viaggi declina ogni responsabilità in caso di aumenti ma si adopererà per cercare un volo che abbia all'incirca lo stesso prezzo.
Guide parlanti Italiano
In Thailandia le guide autorizzate parlanti italiano sono poche, prenotando per tempo sarà più facile per HappyViaggi reperirne. Cercheremo, sempre, di soddisfare le vostre richieste ma non possiamo essere responsabili per il livello di lingua parlata delle guide che sono libere professioniste e vengono autorizzate dal governo Thailandese.
Inoltre, durante la Peak Season (agosto, dicembre, gennaio) visto i tantissimi arrivi, HappyViaggi non può garantire al 100% la guida italiana, soprattutto in caso di prenotazione in prossimità della partenza. In tal caso la stessa potrà essere sostituita con una di lingua inglese (all'occorrenza potremmo aggiungere un accompagnatore italiano per la traduzione) o vi sarà assegnato il solo autista con l'assistenza telefonica in italiano per il cliente e in thai per l'autista. Decisione che prenderemo insieme alla gentile clientela.
Indisponibilità di una struttura ricettiva
La disponibilità degli hotel menzionati nel programma può variare nel tempo e và verificata al momento della effettiva prenotazione. Nel caso d'impossibilità di riservare un particolare hotel o di annullamento della prenotazione da parte del'hotel (per cause di forza maggiore o per altre cause organizzative), l'hotel in questione sarà sostituito da HappyViaggi con altro similare di pari o maggior valore. Per parte sua HappyViaggi si impegna a comunicare senza ritardi tale indisponibilità al cliente il quale avrà la possibilità di scegliere un'altra struttura tra quelle disponibili.
Early check-in o late check-out
Come in tutti gli Hotel del mondo il check-in è alle ore 13.00/14.00, il check-out alle ore 11.00/12.00. Al momento, in caso la struttura abbia stanze libere, potrebbe farvi entrare prima gratis o applicare secondo l'orario e le regole interne un tot % della tariffa giornaliera. Stessa cosa per il late check-out.
Per i motivi di cui sopra l'early check-in e il late check-out non possono essere prenotati da HappyViaggi a priori.
Polizza Annullamento Viaggio e Polizza Sanitaria
Siete preoccupati di dover versare un acconto diversi mesi prima della partenza? HappyViaggi vi offre la "Polizza Annullamento Viaggio" a costi molto contenuti anche per il solo acconto, in caso foste costretti a rinunciare al vostro viaggio.
La "Polizza Sanitaria" invece è assolutamete consigliata per la Thailandia e per gran parte dell'Asia dove la sanità è a pagamento a costi sicuramente non contenuti.
Happy Viaggi collabora con le migliori compagnie italiane e mondiali come Europe Assistance, Allianz e Viaggisicuri, richiedici un preventivo e il fascicolo informativo.
Grazie.
HappyViaggi Co. Ltd
Tour Operator: N. 11/12049 TAT
TAT - Tourism Authority of Thailand
Capitale Sociale: 2.000.000 THB interamente versato
Partita IVA (VAT): 0105558129441
Indirizzo: 117 Soi Tonpho Bangkholaem
10120 Bangkok – Thailandia
Scelto da chi è interessato a...
-
Riserve Naturali
-
Templi, Pagode
-
Siti Unesco
-
Costumi, Folklore