Bandar Seri Begawan la capitale del Brunei
Nel sud est asiatico c'è un Sultanato piccolo, fiabesco e ricco di petrolio chiamato Brunei Darussalam ("Dimora della Pace"), la sua capitale è Bandar Seri Begawan. Protettorato britannico fino al 1984, si estende su una superficie di 5.765kmq, ci vivono poco più di 460 mila persone. La monarchia assoluta di stampo islamico guida il Brunei, benché vigente la Sharia vale sicuramente la pena visitarlo.
Cartina Turistica Bandar Seri Begawan
Mappa dei quartieri e delle attrazioni della capitale del Brunei Bandar Seri Begawan
Clicca sull’Immagine per Ingrandire
Cosa visitare in Brunei Darussalam
Cosa vedere a Bandar Seri Begawan
Marcato Notturno Gadong
Noto anche come Pasar Pelbagai Barangan Gadong o Pasar Gadong è di gran lunga il più grande mercato del Brunei, attira una moltitudine infinita di gente del posto e viaggiatori. Una varietà incredibile di street food e piatti tipici a prezzi incredibili, il modo migliore per conoscere la cucina locale in tutti i suoi aspetti. Il posto giusto per deliziare le papille gustative con cibi locali, regionali ed esotici … andateci a stomaco vuoto, soldi in tasca, pronti a sperimentare.
Mercato di Tamu Kianggeh
È un mercato di strada al coperto, presenta una grande scelta per il mangiare ma soprattutto di articoli per lo shopping: vestiti, prodotti tradizionali e artigianali del Brunei. Anche buona scelta di oggetti di antiquariato … se amate le anticaglie affrettatevi ad acquistarle perché stanno scomparendo! Nel mercato troverete il Gulingtangan, strumento musicale tradizionale del Brunei.
Moschea Jame' Asr Hassanil Bolkiah
Costruita nel 1994 dall'attuale sultano Hassanal Bolkiah, la moschea è stata eretta per celebrare il 25° anno dalla salita al potere della monarchia. Le 29 cupole dorate onorano i 29 sultani del Brunei. Gli interni della moschea sono spaziosi e climatizzati possono contenere 4.000 fedeli. Per la sua costruzione sono stati commissionati i migliori materiali pregiati provenienti da ogni angolo della terra: legno duro filippino, marmo italiano, tappeti persiani e naturalmente “oro”. Data la sua distanza dal centro principale della città, è meglio partecipare a un tour organizzato per visitare la Moschea Jame' Asr Hassanil Bolkiah. Per entrare necessitano abiti consoni che in caso vi saranno forniti all’entrate, togliere le scarpe ed osservare assoluto silenzio … “vietato fotografare persone in preghiera”.
Museo Reale Regale
Il Royal Regalia Center è stato ufficialmente inaugurato il 30 settembre 1992 in concomitanza con la celebrazione dei 25 anni al trono di Sua Maestà Hassanal Bolkiah. Uno dei più grandi musei del Brunei Darussalam, situato nel cuore della capitale Bandar Seri Begawan. La grandiosità e lo sfarzo del museo è fortemente ostentata agli occhi del visitatore, progettato esclusivamente per incorporare la visione e la filosofia della monarchia islamica malese, ospita numerose insegne dei monarchi che si sono susseguiti alla guida del Brunei, in particolare dell'attuale sultano.
Museo Tecnologico Malese
Il Malay Technology Museum si trova nel distretto di Kota Batu, un'area storica di Bandar Seri Begawan. Aperto nel 1988 contiene delle riproduzioni dei primi villaggi indigeni sorti nella zona dove vengono mostrate le tecniche di pesca, di costruzione delle barche e di lavorazione manifatturiera dei prodotti tipici dell’epoca come i metalli e l'oreficeria.
Museo Marittimo
Inaugurato a marzo 2015 si trova anch’esso nella parte storica di Bandar Seri Begawan, è un museo impressionante che mette in mostra numerosi manufatti e cimeli storici a testimonianza della grande tradizione del commercio marittimo in Brunei. Il museo si compone di 3 gallerie, un immenso scheletro di una nave si trova all'ingresso della sala principale. La storia degli scambi commerciali marittimi tra Brunei e Cina risalgono a 1500 anni or sono.
Parco Ecologico Taman Mahkota Jubli Ema
L’Eko Park inizialmente noto come Eco-Corridor Park, è un parco che si distende per 12 ettari lungo il fiume Kedayan, comprende una vasta passeggiata pedonale e una pista ciclabile di 6 metri di larghezza, ha grandi spazi verdi dove poter fare attività ricreative. Dista pochi minuti a piedi dalla …
Moschea Omar Ali Saifuddien
Punto di riferimento nazionale, una delle due “masjid negara” ossia moschee nazionali insieme alla moschea Jame' Asr Hassanil Bolkiah. Immensa, meravigliosa, prende il nome da Omar Ali Saifuddien III (1914 – 1986) 28° sultano del Brunei, padre dell'attuale monarca Hassanal Bolkiah. La moschea funge da simbolo della fede islamica in Brunei. La sua costruzione iniziò a febbraio del 1954, furono impiegati quasi 5 anni per costruirla, fu inaugurata il 26 settembre 1958 in concomitanza con la celebrazione del 42° compleanno del sultano Omar Ali Saifuddien III.
Istana Darussalam
È la casa dove visse Omar Ali Saifuddien III e il luogo dove nacque l’odierno Sultano del Brunei Hassanal Bolkiah. In perfetto stile malese verde e marrone fu costruita in legno nel 1947, successivamente fu rinforzata con alcuni pilastri in cemento, si affaccia sulla riva del fiume Kedayan, a Jalan Darussalam, Sumbiling Lama, distretto di Brunei Muara. Oggi diventato luogo di visita di malesi, bruneiani e turisti stranieri è sotto la protezione del Dipartimento dei Musei del Brunei.
Complesso Commerciale Yayasan
Un fantasmagorico complesso di negozi e centri commerciali, costruito sulla riva del fiume Brunei su una superficie di circa 4 ettari. Il Complesso Yayasan è composto da 4 edifici suddivisi in 8 blocchi. Conosciuto anche come "One Stop Shopping Complex" offre diverse attività commerciali sotto lo stesso tetto: uffici, supermercati, banche, boutique, cliniche, cyber cafe, librerie, ristoranti, sale espositive, sale per riunioni e manifestazioni … i suoi parcheggi possono ospitare 1500 auto.
Cosa vedere appena fuori Bandar Seri Begawan
Kampong Ayer
È uno dei più grandi insediamenti acquatici del sud-est asiatico, questa distesa di villaggi su palafitte è una tappa irrinunciabile per coloro che decidono di visitare il Brunei. Si trova 10km a sud di Bandar Seri Begawan, nella lingua locale "Kampong" significa villaggio e "Ayer" significa acqua. Sede di circa 30.000 abitanti il secolare Kampong Ayer è costituito da 10 villaggi galleggianti ognuno dei quali interconnesso con ponti e passerelle in legno. Prendendo una barca e navigando le acque del fiume tra le foreste di mangrovie è facile avvistare le pittoresche scimmie proboscide.
Doverosa la visita del Kampong Ayer Cultural & Tourism Gallery: il piccolo museo culturale è il luogo ideale per immergersi nella storia e nella cultura locale, poi sarete pronti per una passeggiata a piedi nei Water Village. Capirete l'incredibile storia, la vita delle persone e i cambiamenti che hanno reso Kampong Ayer quello che è oggi, assolutamente da vedere.
Cosa visitare fuori Bandar Seri Begawan
Kampong Sungai Liang
È un villaggio di circa 1000 abitanti nel distretto di Kuala Belait, 70km a ovest della città principale Bandar Seri Begawan. Affacciato sul Mar Cinese Meridionale è un vero spaccato di vita quotidiana, capanne sulla spiaggia e abitanti dediti alla pesca. Qui potrete visitare il …
Museo Forestale Sungai Liang
È un piccolo e semplice museo ma con informazioni dettagliate sulla foresta locale, dove viene raccontata la storia del disboscamento e della conservazione dell'area con esempi etichettati di oltre 50 tipi di legno autoctoni e esempi tassidermici della fauna selvatica locale. Continuando per altri 20km verso ovest si arriva al …
Giacimento petrolifero di Seria
Noto anche come Seria Oil Field è il più grande giacimento petrolifero nel Borneo nord occidentale, scoperto nel 1929, ha prodotto sino ad oggi più di 1 miliardo di barili di petrolio.
Billionth Barrel Monument
Appena fuori Seria costruito nel 1991, è il monumento che commemora la produzione del miliardesimo barile di petrolio proveniente giacimento petrolifero di Seria.
La spiaggia di Muara
Poco dopo la città portuale di Muara, 27km a nord della capitale Bandar Seri Begawan. Una lunga spiaggia dove a ridosso è stato costruito un grande centro ricreativo con una lunga pista ciclabile, parco giochi, campi da pallavolo e da calcetto. Sono presenti 26 rifugi dove soggiornare e fare barbecue. A Muara beach sono presenti anche un buon numero di operatori di immersioni che vi porteranno alla scoperta dei poco affollati fondali limitrofi ricchi di vita sottomarina
Il Parco Nazionale Ulu Temburong
L'Ulu Temburong National Park è stato dichiarato riserva protetta nel 1991, il primo parco nazionale ad essere istituito nel Brunei. Si trova nel distretto di Temburong, nella parte orientale del Brunei divisa dallo stato malese del Sarawak. Chiamato il “Gioiello Verde del Brunei” copre un’area di 550kmq di foreste incontaminate attraversate da molteplici corsi d’acqua, i principali il fiume Temburong e il fiume Belalong. Un importante centro ecoturistico con alcuni ottimi resort. Nel distretto si trova anche la Peradayan Forest Reserve. Il Parco Nazionale Ulu Temburong è accessibile solo via fiume con imbarcazioni strette e lunghe che partono dalla capitale Bandara Seri Begawan. La prima destinazione arrivando in barca è la città di Bangar, qui il fiume Limbang arriva dalla regione del Sarawak (Malesia) e poi defluisce nella baia del Brunei con delta fangosi ricchi di mangrovie. Dalla città di Bangar via terra si arriva a Batang Duri dove ci si imbarca sulle tipiche imbarcazioni degli Iban (etnia locale) per navigare il fiume Temburong e andare alla scoperta del Parco Nazionale. Inoltre per dare la possibilità di visitare tutte le zone del Parco è stata costruita una fitta rete di scale, ponti e grandi passerelle in ferro e acciaio che si distendono per chilometri con vari punti di osservazione. Tra la fauna locale troviamo il gibbone grigio orientale, il bucero rinoceronte, lo scoiattolo pigmeo, la vipera di Wagler, il varano senza orecchie, la raganella di Belalong ... e una serie infinita di farfalle, orchidee e uccelli variopinti.
Hai bisogno di aiuto per organizzare il tuo viaggio in Brunei Malesia Singapore o sud est Asia?
Compila il from presente su ogni pagina del nostro sito o scrivici a info@happyviaggi.com
Un nostro consulente ti ricontatterà entro le prossime 24 ore. Grazie.
-
Riserve Naturali
-
Templi, Pagode
-
Costumi, Folklore